Draw the line: in vetta con nostri atleti.


In un’epoca in cui, ogni giorno, la tecnologia digitale fa sempre più parte della nostra vita, nessuno può davvero sfuggire a questa trasformazione dei modi di comunicazione e interazione, caratteristici del nostro tempo. Persino i montanari, custodi immutabili del tempio e della tradizione alpina, si sono convertiti a Instagram, e questo vuol dire molto! Con questo in mente, abbiamo voluto lanciare con i nostri atleti un progetto particolare: "sul terreno" ma connesso, autentico e collaborativo, dalle montagne alle frontiere del digitale. Preparati! "Draw the line" ti porterà in montagna, al fianco di alcuni dei migliori alpinisti del mondo!



Che cos’è Draw the line?
Se segui sui social atleti o pagine dedicate alla montagna, è probabile che molte pubblicazioni ti facciano sognare, ti facciano porre delle domande e ti ispirino.
Con Draw The Line, vi offriamo un "nuovo meccanismo": interagire dal vivo e per diversi giorni con i migliori atleti del mondo sul loro campo di gioco. Per dirla in un altro modo, sarete voi follower a decidere con i nostri atleti quale percorso prenderanno!
Attraverso sondaggi, domande, quiz e diversi tipi di call to action sull'account Instagram @Julbo_eyewear, si disegnerà insieme LA linea da percorrere. I nostri atleti vi risponderanno man mano e vi spiegheranno la loro scelta. Condivideranno con voi in tempo reale il dietro le quinte della loro spedizione: gli inconvenienti, ma anche e soprattutto il come progrediranno sul loro terreno di gioco preferito: la montagna!
Allora tutti pronti per questa avventura senza precedenti?
La sicurezza rimarrà ovviamente al centro delle decisioni e saranno gli atleti che, valutando le condizioni del momento, proporranno i percorsi che sembreranno loro fattibili.

Gli atleti impegnati nel progetto
Per questa avventura in alta montagna, abbiamo chiesto ad alcuni dei nostri migliori atleti di formare due cordate inedite:
- François Cazanelli: 31 anni, guida di alta montagna a Cervinia e alpinista assolutamente completo. Il Cervino è il suo spazio di vita quotidiano, e le traversate express delle Alpi il suo hobby preferito.
- Mathieu Maynadier: trentasettenne di Briançon, è certamente il più iperattivo del gruppo. A suo agio su tutti i terreni, soprattutto sui versanti che nessuno ha mai osato prima, è già pieno di idee da proporre alla community.
- Symon Welfrynger: rappresenta la giovane generazione, scalatore molto forte su roccia come su ghiaccio, il venticinquenne di Grenoble porta a Draw the line tanto il suo buon umore quanto la sua versatilità.
- Caroline North: la nostra guida alpina svizzera ha l'oro nelle dita quando si tratta di posarle sulla roccia. Dopo diverse grandi conquiste in modalità "Bike n'climb", Caro viene a visitare luoghi che le sono ancora sconosciuti, ma potrebbe benissimo trovarsi in testa alla cordata
- David Göttler: dopo una meticolosa preparazione fisica che questa primavera lo porterà sicuramente sul tetto del mondo, l'atleta tedesco dovrebbe essere "ben acclimatato" per affrontare le vette.
- Philipp Reiter: ex trail runner internazionale, riconvertitosi reporter di montagna, Philipp trascorre più giorni sulle cime che davanti al computer (e questo vuol dire tutto!). Il suo occhio per la fotografia lo aiuta a scegliere le linee più estetiche.
Intorno a questo "dream team" di alpinisti, potrebbero fare la loro comparsa alcuni ospiti illustri, che non mancano certo di referenze. Non ti diremo altro per il momento, perché sarai tu a decidere!
- Philipp Reiter: a former international trail runner who's been converted into a summit "correspondent", Philipp spends more days in the mountains than you do in front of your computer (and that's saying something!). His eye for photography helps him choose the most aesthetically pleasing lines.
Alongside this dream team of mountaineers, other distinguished guests with their own impressive CVs could also make an appearance. We won't say any more for the moment, as it's you who will decide!

Due progetti in preparazione
Come puoi vedere, Draw the line sarà un progetto serio, ma senza prendersi troppo sul serio. E per soddisfare le attese di tutti, abbiamo previsto due "opus" su massicci diversi.
François Cazanelli, Mathieu Maynadier e Symon Welfringer perlustreranno il massiccio del Monte Bianco all'inizio di maggio, portando con sé attrezzatura da sci, da ghiaccio, da arrampicata, e forse anche da parapendio.
Caroline North, David Göttler e Philipp Reiter, invece, si incontreranno sul massiccio del Grossglockner in Austria a metà giugno, per un programma basato su arrampicate, creste, alpinismo estivo e approcci multi-sport.
Ce ne sarà per tutti i gusti, per chi preferisce le gelide pareti nord, e anche per scalatori che amano sentire la roccia calda sotto le dita!
