Escursioni nel Giura: 5 itinerari per gli amanti della natura
Tra laghi naturali, pascoli di montagna, combe e valloni pittoreschi, il Giura è un territorio prediletto dagli appassionati di escursioni!
La regione offre infatti una moltitudine di paesaggi, eccezionali e vertiginosi. Per scoprire questo spazio immenso e selvaggio, puoi scegliere tra diversi percorsi escursionistici. Ecco la nostra selezione.
1. Crêt de Chalam
Questa breve escursione di circa 2 ore è un must dell’Alto Giura. Il percorso di salita attraverso il bosco è piuttosto fangoso, ma offre una vista eccezionale. Una volta in cima, un panorama sublime a 360° ti permetterà di ammirare la catena montuosa del Giura e quella alpina. Con il bel tempo, potrai persino vedere il Monte Bianco!
L’accesso più breve e più facile a questa escursione inizia dal sito La Borne au Lion (con possibilità di parcheggio), situato nel comune di La Pesse. Anche se il sentiero non presenta difficoltà tecniche, la discesa può essere pericolosa in caso di maltempo. La salita della cresta va effettuata solo quando il tempo è bello.
2. Crêt de la Vigoureuse
Questa passeggiata campestre inizia a Lajoux, il paesino più alto del Giura. Tra boschi, prati e pascoli, questa escursione di circa 10 km passa attraverso il Sermangindre, la Balise d’Amont e il comune di Fournet. È classificata come facile per gli escursionisti.
Lungo il percorso, avrai l’opportunità di ammirare gli chalet degli alpeggi e, forse, di camminare al suono delle mandrie di mucche di razza Montbéliarde. Una volta in cima alla cresta, potrai approfittare di una vista mozzafiato sulla catena dei Monti Giura e sulle Hautes-Combes.
3. Crêt de la Neige
Accessibile in tutte le stagioni, questa escursione ti porta in cima alla vetta più alta del massiccio del Giura. Infatti, culmina a 1.720 metri di altitudine! Da lassù, avrai una vista panoramica eccezionale sul Lago Lemano e sulla catena delle Alpi, con il Monte Bianco. Per la salita, ci sono due livelli di difficoltà:
- Sportivo, con partenza da Lélex. L’itinerario inizia imboccando il GR9 e poi il GR “desBalcons du Léman”, prima di proseguire sulla linea di cresta fino al Crêt de la Neige. Questo percorso offre una bella diversità di paesaggi.
- Facile, prendendo a Lélex la funivia de La Catheline. Questo sentiero è accessibile a tutti gli escursionisti.
Buono a sapersi
Se ti rimane ancora un po’ di energia, continua l’escursione fino alla vetta vicina: il Reculet. Il sentiero è accessibile proseguendo la camminata dalla cima del Crêt de la Neige. La vista è altrettanto splendida!
4. Sentier des trois Combes
Con questa escursione nel cuore del Parco Naturale dell’Alto Giura, avrai l’opportunità di contemplare il paesaggio tipico delle Hautes-Combes. Un percorso intimista attraverso le valli, con una vista panoramica sulle montagne del Giura, sulle fattorie sparse e il Crêt de Chalam: questo magnifico percorso di 13 km non ti lascerà indifferente!
Il punto di partenza è nel comune di Bellecombe (Giura). In primavera, questa escursione ti permette di ammirare tutta la ricchezza della fauna e della flora locale: genziane, viole del pensiero, euforbie, giunchiglie... Il tutto in un’atmosfera molto tranquilla.
5. La Grande Traversée du Jura (GTJ)
Impossibile concludere questo articolo senza menzionarla! La famosa Grande Traversata del Giura (GR® 509) collega i comuni di Mandeure e Culoz. Questo percorso escursionistico di 400 km attraversa il massiccio del Giura e passa attraverso tre dipartimenti: l’Ain, il Doubs e il Giura. Puoi farlo come preferisci, tutto in una volta o a piccoli tratti.
Da Saint-Hippolyte ad Arvières, passando per le falesie del Mont d’Or, le Gole del Doubs e l’altopiano del Retord, il percorso della Grande traversata (GTJ) combina natura e incontri, e offre una varietà di paesaggi da contemplare. È preferibile percorrere questo itinerario a piedi da maggio a ottobre, ma può essere effettuato anche in inverno: sono proposti infatti percorsi su sci di fondo o racchette da neve.
Maggiori informazioni, il percorso completo e informazioni pratiche sono disponibili sul sito web dell’https://www.gtj.asso.fr/itineraires-et-activites/gtj-a-pied/associazione della GTJ.
Lo sapevi?
Per proteggere gli occhi in cima alle montagne, è indispensabile avere l’attrezzatura giusta. La nostra azienda giurassiana Julbo mette a tua disposizione una gamma di occhiali da sole sportivi per l’escursionismo e il trekking. Buona escursione!