Come contrastare gli effetti del riverbero
durante gli sport invernali e di montagna?
Diverse tecnologie al servizio della tua visione per gli sport invernali e di montagna

Distinguere meglio il ghiaccio, i cambiamenti nella neve e i movimenti del terreno è un vantaggio indiscutibile per la pratica degli sport invernali e di montagna.
Il filtro polarizzante è la tecnologia ottica più efficace per contrastare gli effetti negativi del riverbero, proteggendo al contempo gli occhi dalla radiazione solare diretta.
Sia in stazione sciistica che in alta montagna, le nostre lenti dotate di filtri polarizzanti Polarized o Glare Control rappresentano la migliore soluzione per le esigenze di sci, snowboard e alpinismo, garantendo protezione totale e visione precisa anche nelle condizioni più difficili.
PER CAPIRE MEGLIO:
I filtri polarizzanti bloccano i riflessi del sole su acqua, neve e ghiaccio, filtrando allo stesso tempo la luce diretta. La luce diretta e quella riflessa non colpiscono l’occhio sullo stesso asse. La polarizzazione funziona come un pettine che lascia passare solo la luce utile alla visione, bloccando i riflessi che disturbano la percezione del terreno.

Questi filtri sono utili per sciatori, snowboarder e alpinisti, poiché l’albedo (coefficiente di riflessione della luce solare) è molto elevato per superfici come il ghiaccio (60%), la neve battuta (50-70%) e soprattutto la neve fresca (90%).
Proteggendo gli occhi da questi riflessi, i filtri polarizzanti aumentano la protezione ed evitano l’abbagliamento, garantendo comfort e precisione nella visione.

LE NOSTRE TECNOLOGIE:
Da decenni equipaggiamo gli sportivi di montagna e abbiamo una solida esperienza e una gamma completa di prodotti polarizzanti.
ESISTONO DUE TECNOLOGIE, A SECONDA DELLE CONDIZIONI E DELL’AMBIENTE DI UTILIZZO:
1. GLARE CONTROL: UNA LENTE POLIVALENTE PER LO SCI IN STAZIONE
Adatta a terreni vari e condizioni che alternano nebbia e sole. Il Glare Control è stato progettato per lo sci in stazione, per passare dalla neve fresca alle piste battute e ai boschi. È particolarmente efficace nel distinguere le lastre di ghiaccio.
Si caratterizza per un’elevata trasmissione della luce rispetto a una lente polarizzante classica, permettendo l’uso in condizioni di luce scarsa come giornate nuvolose o nebbiose.
Polivalente, è pensata per il comfort visivo, riduce efficacemente i riflessi ed è adatta anche a condizioni di bassa luminosità.

2. POLARIZED: LA LENTE DI PROTEZIONE TOTALE IN MONTAGNA
Ideale per condizioni estreme, è la più efficace in caso di forte esposizione solare e riverbero. Neve fresca, ghiaccio e luce solare in quota sono perfettamente gestiti.
Presenta un’alta trasmissione luminosa e un filtro polarizzante molto efficiente per eliminare i riflessi più intensi.
È pensata per giornate soleggiate in alta montagna e consente agli sciatori freeride e agli alpinisti di distinguere perfettamente i dettagli del terreno.

COME SCEGLIERE:
Il Glare Control, esclusiva Julbo, amplia il campo di utilizzo dei filtri polarizzanti, offrendo versatilità e massimo comfort. È adatto a sciatori e snowboarder che praticano in stazione, anche in modo intensivo, ma non in condizioni estreme.
Sceglilo se vuoi una sola maschera con lente efficiente, comoda e versatile, soprattutto se combinata con la tecnologia fotocromatica come nella nostra lente Reactiv 2>3 Glare Control.
Le lenti Polarized sono ideali per sciatori in quota o esposti a forte irraggiamento solare. Sono perfette per l’alta montagna, lo sci primaverile o il freeride, offrendo protezione e visione massima.
La nostra lente fotocromatica polarizzata Reactiv 2>4 Polarized è la più performante sul mercato in queste condizioni.
Nel tuo equipaggiamento, può essere abbinata a una maschera da brutto tempo, come i nostri modelli con lente Reactiv 1>3 High Contrast.