Quali occhiali da sole per quale sport?

Nella pratica sportiva, una buona visione è essenziale per avere una corretta lettura del terreno. Oltre il 70% dei nostri movimenti è guidato dalla vista.

Un occhiale da sole sportivo è quindi molto più di un semplice accessorio di moda, ma rappresenta a tutti gli effetti uno strumento di supporto alla performance. I due elementi essenziali per scegliere correttamente il tuo occhiale da sole sportivo sono la montatura e le lenti solari: due componenti inseparabili per una combinazione perfetta. Prima di procedere all’acquisto, è importante definirne l’utilizzo: per quale sport? Con quale frequenza? In quale luogo (alta montagna, deserto, spiaggia...)? Quale budget? Ecco una panoramica delle differenze esistenti.

Nella pratica sportiva, una buona visione è essenziale per una corretta lettura del terreno. Più del 70% dei nostri movimenti sono guidati dalla vista. Un occhiale da sole sportivo è quindi molto più di un semplice accessorio di moda, ma rappresenta a tutti gli effetti uno strumento di supporto alla performance. I due elementi essenziali per scegliere correttamente il tuo occhiale da sole sportivo sono la montatura e le lenti solari: due componenti inseparabili per una combinazione perfetta. Prima di procedere all’acquisto, è importante definirne l’utilizzo: per quale sport? Con quale frequenza? In quale luogo (alta montagna, deserto, spiaggia...)? Quale budget? Ecco una panoramica delle differenze esistenti.

LA MONTATURA

Esistono montature versatili così come montature sviluppate appositamente per rispondere alle esigenze di uno specifico sport. Sta a te definirne l’uso e, soprattutto, assicurarti che si adattino bene al tuo naso e che non provochino alcun fastidio; comfort e tenuta sono due criteri indispensabili.

ALTA MONTAGNA: SCI, ESCURSIONI, TREKKING, ALPINISMO

L’alta montagna è un ambiente estremo che può diventare rapidamente ostile. Un buon equipaggiamento è indispensabile, soprattutto per la vista. Ti consigliamo quindi vivamente di scegliere una montatura il più avvolgente possibile, con apposite protezioni laterali per bloccare i raggi solari laterali, il vento, il freddo o la neve. È inoltre importante scegliere aste dritte, in modo che possano scorrere facilmente sotto un casco, un berretto, un cappellino, oppure aste regolabili per una tenuta ottimale.

GLI SPORT DI RESISTENZA: CICLISMO, MTB, TRAIL RUNNING, SCI NORDICO, TRIATHLON

Prima di tutto, è necessario optare per una montatura leggera, così da dimenticarla durante le uscite più lunghe. Ti consigliamo anche di scegliere aste sottili o regolabili, per infilare facilmente la montatura sotto il casco o il cappellino. Scegli anche terminali delle aste antiscivolo e un nasello regolabile per garantire la massima tenuta nonostante la velocità e i terreni accidentati. La ventilazione della montatura è inoltre un criterio importante da considerare per evitare la formazione di appannamento.

GLI SPORT NAUTICI: VELA, KITESURF, STAND UP PADDLE (SUP)

Ti consigliamo una montatura flessibile e avvolgente per evitare gli schizzi d’acqua, ma con una buona ventilazione per prevenire la formazione di appannamento: lenti sospese o forate. Esistono anche occhiali galleggianti, un criterio interessante per tutti gli sport vicino all’acqua, dove si può facilmente recuperare l’occhiale in caso di caduta.

LE LENTI SOLARI

Per trovare la combinazione vincente, la vostra sensibilità al sole e le condizioni di luminosità del luogo (deserto, alta montagna, spiaggia...) sono domande importanti da porsi. E sono il materiale, la categoria di protezione, il colore e i trattamenti delle vostre lenti solari a fare la differenza. Da Julbo, al di là della tecnicità della montatura, è la lente a fare la differenza nel prezzo e ci impegniamo sempre a proporvi entrambe le soluzioni: lente in policarbonato o lente fotocromatica REACTIV.

ALTA MONTAGNA: SCI, ESCURSIONI, TREKKING, ALPINISMO

Più l’altitudine è elevata, più i raggi del sole sono nocivi, quindi è fondamentale avere una buona protezione solare in alta montagna. Presentiamo la gamma più ampia di lenti dedicate alla montagna e all’alta montagna. All’interno della nostra gamma di lenti, proponiamo le lenti fotocromatiche REACTIV che si adattano alla luminosità durante tutta la giornata, le lenti in policarbonato SPECTRON (tinta fissa) e le lenti minerali Alti Arc (tinta fissa). In alta montagna, non si tratta solo di essere protetti dal sole, ma anche dal vento, dal freddo, dalla neve, con un meteo che può cambiare molto rapidamente. Il vantaggio di una lente fotocromatica, che si scurisce o si schiarisce in base alla luminosità ambientale, è quello di offrire una protezione ottimale per gli occhi in qualsiasi condizione di luce. Per l’alta montagna consigliamo le lenti REACTIV:

  • REACTIV 2-4 Polarized: lente fotocromatica e polarizzante di cat. 2 a 4 (trasmissione della luce visibile 20-5%). Oltre a scurirsi e schiarirsi a seconda della luminosità, elimina i riflessi sulle superfici riflettenti. Il suo colore marrone offre un’ottima percezione della superficie sulla neve e ne migliora i contrasti.
  • REACTIV 2-4: lente fotocromatica di cat. 2 a 4 (35-7%). Il colore di visione marrone-giallo aumenta la luminosità e offre un’eccellente percezione della profondità. È più chiara, più luminosa e si attiva più rapidamente rispetto alla REACTIV 2-4 Polarized.

SPORT DI RESISTENZA: CICLISMO, MTB, TRAIL RUNNING, SCI NORDICO, TRIATHLON

Questi sport si praticano su terreni variabili, passando dalla pianura al sottobosco: consigliamo vivamente una lente fotocromatica che si adatti ai cambiamenti di luce, senza dover cambiare occhiali o toglierli. Da Julbo esistono diverse gamme di protezione, da scegliere in base all’uso:

  • Con sole o di notte: REACTIV 0-3 (trasmissione della luce visibile 12-87%)
  • Dal sole al coperto o dall’alba al tramonto: REACTIV 1-3 High Contrast cat. 1-3 (13-72%), adatta anche per condizioni invernali, oppure REACTIV 1-3 Light Amplifier cat. 1-3 (17-75%)
  • Da forte soleggiamento a cielo nuvoloso: REACTIV 2-4 cat. 2-4 (7-35%)

Puoi anche scegliere una lente in policarbonato di cat. 3, molto versatile nell’uso (SPECTRON 3).

SPORT NAUTICI: VELA, KITESURF, STAND UP PADDLE (SUP)

Sulla riva o sull’acqua, consigliamo vivamente di scegliere lenti polarizzate. Permettono di eliminare i riflessi del sole sulle superfici riflettenti, offrendo una visione chiara sull’orizzonte senza riflessi fastidiosi e permettendo di distinguere bene le increspature dell’acqua. Il trattamento polarizzante può però rendere difficile la lettura degli schermi.

Ancora una volta, le lenti fotocromatiche offrono un comfort visivo indiscutibile con qualsiasi tempo: dal forte soleggiamento al nuvoloso. Raccomandiamo quindi la lente REACTIV 2-3 Polarized (32-9%), anch’essa polarizzante, sviluppata appositamente per tutti gli sport nautici.

Per motivi di budget o di versatilità, le nostre lenti Spectron 3 Polarized in policarbonato sono anch’esse un’ottima opzione.

Da Julbo, abbiamo un’ampia gamma di lenti solari e montature sviluppate appositamente per uno sport. Sta a voi scegliere e trovare ciò che fa per voi. Per aiutarvi, non esitate a utilizzare il comparatore o a contattarci tramite il nostro servizio clienti. Ma non dimenticate che, per avere degli ottimi occhiali da sole sportivi, la cosa più importante è il comfort e la tenuta!

Spedizione gratuita

A partire da 130€ di acquisto

Resi

Entro 14 giorni

Pagamento Sicuro

2x 3x e 4x senza costi aggiuntivi

Seleziona la tua località