Mathéo Jacquemoud
La performance deve andare di pari passo con l’estetica !

- Paese
Francia
- Nato/a nel
- 1990
Originario di Lus-la-Croix-Haute, nelle montagne selvagge della Drôme, Mathéo Jacquemoud ha fatto del massiccio del Monte Bianco la sua roccaforte, in cui si allena quasi ogni giorno. La sua lista di vittorie nello sci alpinismo è una delle più lunghe della disciplina: più volte campione del mondo in combinata e a squadre, Mathéo Jacquemoud ha anche vinto due volte la Pierra Menta, gara di riferimento per questo sport.
Il suo talento non si limita alle competizioni. Mathéo Jacquemoud è anche una guida alpina che sa sfruttare la sua esperienza e le sue straordinarie capacità in alta montagna. Detiene infatti il record di ascensione del Monte Bianco su sci con un’andata e ritorno in sole 5 ore e 6 minuti. Mathéo ha inoltre attraversato il massiccio del Monte Bianco (70 km, 7300 D+) in meno di ventiquattro ore (con Benjamin Védrines).
Alla stessa velocità, nell’Himalaya, ha realizzato un record sbalorditivo sull’Ama Dablam. Partito dal campo base a 4.600 metri, Mathéo ha effettuato la scalata della cima nepalese, spesso considerata la montagna più bella del mondo, in 6 ore, 23 minuti e 24 secondi, discesa inclusa! Gli sono bastate meno di quattro ore per raggiungere la cima a 6.812 metri. Non c’è dubbio che nei prossimi anni Mathéo ci mostrerà delle prestazioni che soltanto lui è in grado prima di immaginare e poi di realizzare... preferibilmente in alta quota, come per il recente tentativo al Nanga Parbat (8.126 m), in cui gli resta ancora una carta da giocare.