Draw the Line #3: una splendida avventura austriaca attende i nostri alpinisti

Che ne dite di rivivere un’altra avventura condivisa tra i nostri atleti e voi?

Draw the Line #3: una splendida avventura austriaca attende i nostri alpinisti

Dopo un primo test riuscito nel massiccio del Monte Bianco a giugno, abbiamo deciso di partire per una nuova avventura alpina in cui VOI siete i protagonisti! Draw the Line ritorna all’inizio di settembre, ma questa volta in un terreno per noi un po’ nuovo: il Tirolo. Nella patria mondiale dello sci alpino, il nostro ospite locale Philipp Reiter ha tutta l’intenzione di dimostrarci che piccozze e ramponi devono essere affilati quanto le lamine degli sciatori più forti del pianeta. Pronti a salire sulle cime austriache con i nostri atleti?

UN OSPITE D’ECCEZIONE

Quando diciamo “Tirolo”, probabilmente pensate ai pantaloni in cuoio tradizionali, agli après-ski scatenati di Ischgl o alle terrificanti pendenze della Streif (la discesa di Kitzbühel), giusto? Ma il Tirolo – e le montagne austriache in generale – sono soprattutto un gigantesco parco giochi alpino che supera i 3800 m, sia d’estate che d’inverno! Uno scenario perfetto per questo secondo episodio di Draw the Line.

Sotto la guida di Philipp Reiter, locale tuttofare (foto, trail, alpinismo e… après-ski), il team assemblato per l’occasione è di alto livello, con Caro North e David Göttler. Sebbene siano alpinisti di fama mondiale che hanno viaggiato ovunque, nessuno dei due ha mai messo i ramponi sulla cima più alta dell’Austria: il Grossglockner! Per questo “prima volta”, i nostri tre atleti vogliono fare le cose in grande, scegliendo itinerari poco frequentati e mescolando le discipline (bici, trail, alpinismo, arrampicata e parapendio). E se la vetta principale è già decisa, TUTTO IL RESTO LO DECIDETE VOI! Questo è il concetto di Draw the Line: la community Julbo interagisce in tempo reale con i nostri atleti tramite i social per aiutarli a tracciare il percorso da seguire sul campo, in base alle condizioni meteo del momento.

Vi siete persi il primo episodio e volete capire di cosa si tratta? Cliccate qui…

Draw the Line #3: una splendida avventura austriaca attende i nostri alpinisti

Nel frattempo, ecco il profilo dei tre atleti con cui vivrete quest’avventura a metà tra reale e digitale:

  • Caro North: La nostra svizzera, appena trentenne, è una donna di montagna con la testa sulle spalle – anche se guarda spesso in alto (verso le sue prossime ascensioni). Laureata in geoscienze e guida alpina, Caro si muove con disinvoltura sia sugli sci che su pareti rocciose. Non lasciatevi ingannare dalla sua discrezione!
  • David Göttler: Una vera macchina da salita, David è un alpinista di alto livello specializzato nelle ascensioni “one push” di vette oltre gli 8000 m. Anche se tedesco, non ha mai salito il Grossglockner – ma sicuramente imporrà un ritmo sostenuto.
  • Philipp Reiter: Un esempio raro di versatilità. Alpinista, trail runner, sciatore-alpinista, content creator… Philipp è uno dei pochi atleti in grado di eccellere in quasi ogni terreno, accanto ai migliori del mondo – e fotografarli allo stesso tempo! Sarà lui la guida locale di Draw the Line #2.
Draw the Line #3: una splendida avventura austriaca attende i nostri alpinisti

UNA SCOPERTA DELL’AUSTRIA IN VERSIONE ALTA MONTAGNA

Avete mai vissuto l’Austria in versione alta montagna estiva? Noi, a dire il vero, ci avventuriamo in territorio sconosciuto! Ed è proprio questo a rendere il progetto ancora più emozionante. Per questo secondo capitolo di Draw the Line, ogni persona coinvolta (qui a Longchaumois, la troupe sul campo e persino i nostri atleti) scoprirà ogni giorno questo magnifico territorio – grazie a voi. Attraverso sondaggi, domande e vari tipi di interazione, questa avventura austriaca sarà piena di sorprese.

A pochi giorni dalla partenza, le uniche certezze sono la composizione della cordata e il materiale da portare. Se il meteo lo permette, tra il 6 e il 9 settembre vivrete momenti di vita in bici, correndo, arrampicando, con i ramponi – e forse anche volando!

Vi aspettiamo lunedì 6 settembre, nel tardo pomeriggio, per la partenza da Matreier Tauernhaus. Ora più che mai, restate connessi!

Spedizione gratuita

A partire da 130€ di acquisto

Resi

Entro 14 giorni

Pagamento Sicuro

2x 3x e 4x senza costi aggiuntivi

Seleziona la tua località